
Dalla costa del Mar Ionio alla costa Tirrenica, 200km di paesaggi, adrenalina, cultura e tradizioni. In Mountain Bike alla scoperta di un territorio unico nel cuore di due parchi Nazionali e due Regioni. Si parte dalla costa Calabra per entrare nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, attraverso culture e tradizioni marinare e montane.Si sconfina poi nel Parco Nazionale dell’ Appennino Lucano per poi completare con un tuffo nello splendido mare di Maratea.

DAY 1 : AMENDOLARA MARINA – ALESSANDRIA DEL CARRETTO KM 36 DISLIVELLO POSITIVO 1500M ASFALTO
Il percorso inizia in salita risalendo la fumara su strada asfaltata. Percorso di collina attraverso piantagioni di ulivi e vigneti.

DAY 2: ALESSANDRIA- TERRANOVA KM 40 DISLIVELLO POSITIVO 1500M
Il secondo Giorno ci aspetta un ambiente tipicamente montano, attraverso boschi di castagne, Faggi secolari abeti e Pini Loricati . Il paesaggio molto panoramico con uno sguardo a 360° sul Pollino Orientale. È possibile ammirare i picchi Rocciosi della Falconara, del Sellaro e Timpa di San Lorenzo.

DAY 3: TERRANOVA DI POLLINO -ROTONDA KM 44 DISLIVELLO 2000M
Tappa di montagna con passaggio a 2000m nel Giardino degli Dei, al cospetto di meravigliosi esemplari di Pino Loricato. Ancora un paesaggio caratterizzato da ampi spazi e sentieri immersi in bosco di faggio .

DAY 4 : ROTONDA- LAURIA KM 42 DISLIVELLO 1000M
Una Tappa con dislivello meno importante che attraversa tratti della ciclovia Lagonegro- Castelluccio, tracciata su una dismessa ferrovia. Il paesaggio cambia nuovamente lasciando ampi spazi alla macchia mediterranea

DAY 5: LAURIA – MARATEA KM 50 DISLIVELLO 1400M
Si continua sulla ciclovia passando per il Lago Sirino metà consigliata per una piccola pausa, in direzione del Borgo di Rivello. Il percorso è ormai prevalentemente in discesa verso la Costa di Maratea punto di arrivo sul Mar Ionio

⚠️Work in progress⚠️